«Tu ami la lingua del tuo paese, non è vero? L’amiamo tutti». Così si apriva il libro che può essere considerato l’antesignano della divulgazione linguistica in Italia. L’idioma gentile di Edmondo De ...
Cos’è una lingua? Cosa significa condividere una provenienza culturale e linguistica diversa da quella prevalente dove si ...
L’italiano, lingua degli angeli per Thomas Mann, è la lingua più romantica del mondo secondo un sondaggio di qualche anno fa rivolto a 320 linguisti dall’azienda londinese Today translations, che ...
Due incontri a Bellinzona e Lugano accendono i riflettori sul futuro dell’italiano in Svizzera, tra riconoscimento istituzionale e marginalizzazione quotidiana. Cultura, scuola e partecipazione sono l ...
Con una vasta partecipazione di pubblico, si è conclusa con grande successo la XXV edizione della Settimana della Lingua ...
Le cassandre ne annunciano da tempo la prossima scomparsa, per far spazio a quella versione semplificata dell’inglese che è diventata lingua di comunicazione universale. Ma l’italiano continua a ...
Punta alle cinquemila firme la petizione lanciata dal linguista Giuseppe Antonelli, da sottoporre al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, con l’intenzione di istituire un Museo della ...
Finalmente una bella notizia. Nascerà a Firenze il “Museo della Lingua italiana”. Il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini ha accolto la proposta. Una proposta lanciata da tanti illustri ...
«Tendiamo a stupirci della tenuta dei dialetti. Il collega Gaetano Berruto ne aveva teorizzato la scomparsa. Lo considero uno ...
Il presidente Paolo D'Achille avverte sui pericoli che stanno allargando la forbice tra la lingua di oggi e quella del passato Firenze, 15 maggio 2023- Lo stato di salute della nostra lingua, secondo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results