Cellule immunitarie "giovani" da staminali umane migliorano memoria e salute cerebrale nei topi, aprendo nuove strade per ...
Secondo Tsai, i miBrains sono al momento l’unico sistema in vitro in grado di riprodurre tutte le principali componenti ...
Lo studio, coordinato dalla Fondazione Tettamanti, ha evidenziato la possibilità di sviluppare cellule CAR-CIK capaci di riconoscere e aggredire le cellule generate dalla leucemia mieloide acuta, una ...
La rigenerazione del tessuto cardiaco con il trapianto di cellule staminali è una delle opzioni terapeutiche più promettenti per offrire un’alternativa alla cardiochirurgia dopo un danno al cuore. In ...
Corriere della Sera on MSN
Tumori rari e al colon, il nuovo farmaco «selettivo» che colpisce solo le cellule malate: «Speranza di cura per sostituire la chemioterapia tradizionale»
L'università di Bologna protagonista della ricerca internazionale per sviluppare un farmaco all'avanguardia nell'oncologia di ...
Sviluppato un vaccino sperimentale a base di nanoparticelle che nei test preclinici sui topi si è dimostrato capace di ...
Quando Si Pianta on MSN
Le nanoplastiche entrano nelle cellule degli animali da allevamento e contaminano la dieta umana
La plastica ha reso più efficienti i sistemi di produzione alimentare mondiale attraverso la protezione degli alimenti, il prolungamento della conservazione e la facilitazione del trasporto su lunghe ...
Testato con successo su modelli animali, è in grado di portare a una regressione completa della malattia sia in modelli di ...
Lo studio pubblicato su Cell Reports Medicine mostra tassi di sopravvivenza record nei topi e accende le speranze di una ...
Il momento in cui avremo la possibilità di acquistare carne prodotta in laboratorio è sempre più vicino, soprattutto negli Usa dove la FDA ha dato il via libera al primo alimento ottenuto da cellule ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results