La rigenerazione del tessuto cardiaco con il trapianto di cellule staminali è una delle opzioni terapeutiche più promettenti per offrire un’alternativa alla cardiochirurgia dopo un danno al cuore. In ...
La plastica ha reso più efficienti i sistemi di produzione alimentare mondiale attraverso la protezione degli alimenti, il prolungamento della conservazione e la facilitazione del trasporto su lunghe ...
Sviluppato un vaccino sperimentale a base di nanoparticelle che nei test preclinici sui topi si è dimostrato capace di ...
Lo studio, coordinato dalla Fondazione Tettamanti, ha evidenziato la possibilità di sviluppare cellule CAR-CIK capaci di riconoscere e aggredire le cellule generate dalla leucemia mieloide acuta, una ...
Melanoma, tumore del pancreas e carcinoma mammario triplo negativo fermati da un solo vaccino. Lo studio pubblicato su Cell ...
Secondo Tsai, i miBrains sono al momento l’unico sistema in vitro in grado di riprodurre tutte le principali componenti ...
Testato con successo su modelli animali, è in grado di portare a una regressione completa della malattia sia in modelli di ...
L'università di Bologna protagonista della ricerca internazionale per sviluppare un farmaco all'avanguardia nell'oncologia di ...
Il momento in cui avremo la possibilità di acquistare carne prodotta in laboratorio è sempre più vicino, soprattutto negli Usa dove la FDA ha dato il via libera al primo alimento ottenuto da cellule ...
di Isha Datar – A Singapore, si mangiano crocchette di pollo fatte con polli che non sono mai stati uccisi. Com’è possibile? Grazie alla cosiddetta “agricoltura cellulare”. Da dieci anni, sono una ...